Tools for Teens- Workshop Mindset interattivo per il benessere interiore degli studenti dei licei e scuole professionali. DUE GIORNATE

Tools for Teens- Workshop Mindset interattivo per il benessere interiore degli studenti dei licei e scuole professionali. DUE GIORNATE

CHF 1,800.00
Unit price per

TOOLS FOR TEENS È UN PROGRAMMA DI BENESSERE INTERIORE UNICO NELLA SUA ESECUZIONE, OFFERTO IN PERSONA NELLE SCUOLE SUPERIORI, CHE AIUTA AGLI ALLIEVI A CAPIRSI MEGLIO, VALORIZZARSI E SCOPRIRE SEMPLICI ED INFALLIBILI STRATEGIE MENTALI.

 Mi chiamo Jill Griffin-Roberts, sono una life coach ed attrice qualificata con oltre 20 anni di esperienza nell'insegnamento e nel coaching di ragazzi.

 Tools for Teens è nato in risposta alle preoccupanti statistiche sull’aumento del senso d’isolamento, dell’ansia, dello stress e dei pensieri suicidali fra i giovani.

 Essendo stata insegnante di teatro e lingue in una High School in Nuova Zelanda, sono cosciente che richiedere agli insegnanti di farsi carico in modo efficace di un programma di benessere degli studenti, oltre alle già impegnative responsabilità legate all'insegnamento delle proprie materie, rappresenta delle pressioni eccessive.

 Ecco perché, una volta qualificata come Life Coach ANZCAL, ho creato Tools for Teens, attraverso il quale, combinando esercizi tratti dai tanti anni d’ insegnamento di teatro con provate tecniche di life coaching, accompagno gli studenti in un affascinante e valorizzante percorso interiore.

 Tools for Teens consiste in una presentazione introduttiva in aula magna a tutte le classi coinvolte, seguita da un laboratorio interattivo in gruppi di 30-40 ragazzi alla volta, in una grande sala priva di banchi e sedie.

 QUESTO PROGRAMMA E` PER RAGAZZI DAI 15 AI 20 ANNI ED E` PENSATO PER TUTTI GLI ALLIEVI DI UNA CLASSE, INDIPENDENTEMENTE DALLE LORO COMPETENZE ACCADEMICHE O SOCIALI, ED INDIPENDENTEMENTE DAL LORO CONTESTO CULTURALE E SOCIO-ECONOMICO.

 Lo stress, l’ansia ed il sovraccarico possono colpire chiunque.

 Per assicurare che i concetti di Tools for Teens vengano ampiamente accolti e si crei fiducia e connessione fra gli allievi, è importante che non venga offerto solo ad uno specifico gruppo di ragazzi all’interno di una classe.

 Tools for Teens è un programma laico, basato su tecniche di coaching unite a metodologie pedagogiche teatrali. È privo di motivazioni culturali, spirituali o politiche.

 TEMI DEL DISCORSO E DEL WORKSHOP
Tools for Teens può essere adattato in accordo con il direttore o gli insegnanti coinvolti.

Ad esempio, se il bullismo è un grande problema in una classe, posso porre maggiore enfasi su connessione, comprensione, fiducia, team work e comunicazione, e meno sulle tecniche mentali individuali.  

 Temi

  • Cos'è la felicità? Come la otteniamo?
  • Mindfulness, sollievo dallo stress e la distrazione dei social media;
  • Esercizi teatrali per comprendere le emozioni: cosa le scatena, come si manifestano e come il corpo, respiro, emozioni e pensiero interagiscono;
  • Comprensione delle principali aree del cervello e concetto di neuro-plasticità;
  • Mentalità costruttiva rispetto alla mentalità da vittima;
  • Visualizzazione costruttiva e definizione degli obiettivi personali;
  • La forza del pensiero: dialogo interiore positivo, eliminazione dei pensieri limitanti;
  • Auto-riflessione guidata dei propri punti di forza ed i propri valori;
  • Opzionale: comunicazione verbale e non-verbale, focus sul conoscersi meglio ed ampliamento della fiducia e l’interrelazione fra allievi.

  Per l’auto-riflessione guidata gli allievi lavoreranno con l’aiuto di una dispensa colorata di 6 pagine e lasceranno l’esperienza muniti di pratici strumenti  mentali  ber il loro benessere.


 

PER STRUMENTI PER ADOLESCENTI
Testimonianza

“Tools for Teens di Jill Griffin e` fantastico!

Abbiamo organizzato una giornata dedicata al benessere degli studenti del 13° anno per aiutarli ad alleviare le numerose pressioni a cui sono sottoposti i loro studenti nel loro ultimo, difficile anno di scuola.

Volevamo un programma interattivo tenuto da un esperto per fornire ai nostri studenti una serie di strategie da aggiungere ulteriori frecce ai loro archi, per ottenere un maggiore successo personale nel 13° anno e oltre.

Jill ha offerto questo programma in modo coinvolgente ed empatico. Inoltre, la sua genuina passione per aiutare tutti i tipi di adolescenti era evidente. Il contenuto è stimolante, basato sui punti di forza e affrontato da diverse prospettive. Questa combinazione ha permesso ai nostri studenti di essere entusiasti, ispirati e di acquisire maggiore sicurezza in futuro.

Jill era estremamente ben organizzata ed ha adattato il suo programma alle esigenze specifiche della nostra variegata gamma di studenti. Continueremo a collaborare con Jill e Tools for Teens per dare forza ai nostri giovani, soprattutto considerando il mondo impegnativo che li attende oggi."

Phil Mechen, preside del 13° anno, Whangarei
Scuola superiore per ragazze.

Jill ha tenuto un discorso ad ampio raggio su benessere, mentalità e felicità a un gruppo di studenti della Geraldine High School dall'11° al 13° anno, in vista degli esami scolastici e esami di maturità. Era estremamente preparata e ha parlato con passione e competenza di questi ampi argomenti. Ha unito le neuroscienze con il pensiero moderno sul benessere in modo da catturare l'attenzione degli studenti per tutta la durata del suo intervento. L'uso di consigli pratici sulla mindfulness non solo ha mantenuto vivo l'interesse degli studenti, ma ha anche offerto loro un'esperienza concreta da cui trarre spunto per la conclusione della sessione. Ha poi offerto ottime risorse a cui gli studenti possono fare riferimento per riflettere. In futuro, Jill tornerà a parlare con i nostri studenti per sessioni più lunghe su uno qualsiasi di questi argomenti, nell'ambito del nostro Programma di Educazione Personale e Sociale.

Il signor Richard Harvey
Vicepreside, Geraldine High School

Il workshop "Strumenti per adolescenti" è stato un'ottima opportunità per la nostra classe del 13° anno. Jill è stata molto disponibile a dialogare con noi e ha parlato di argomenti molto rilevanti che affrontiamo come giovani e studenti delle superiori sotto tutto lo stress che ci affligge, influenzando la nostra salute mentale e il nostro benessere generale. Il workshop è stato perfettamente bilanciato, con una buona dose di conversazione e spunti di riflessione preziosi che ci hanno aperto gli occhi... oltre alle attività pratiche che ha reso il workshop davvero divertente. Ha davvero fatto sì che il nostro gruppo del 13° anno si identificasse e si connettesse su argomenti e sfide che stiamo attraversando, cosa faremo quando lasceremo la scuola e come troviamo la nostra felicità in tutti i nostri modi unici e diversi. Nel complesso, ci ha davvero spinto a iniziare a riflettere su cosa possiamo fare non solo per essere felici, ma per RIMANERE felici, e Jill ci ha rassicurato che sara` possibile.

Sophie Overeem, vicepreside della classe, 13° anno, Whangarei Girls High School.

lle